Cosa sono gli automatismi per cancelli battenti?
Sono sistemi di apertura e chiusura automatica dei cancelli battenti: più comunemente sono i cancelli automatici che usiamo tutti i giorni per mettere l’auto in garage.
Dal punto di vista tecnico, però, la faccenda dell'
automazione cancelli è un po’ più complessa. Vediamo allora di spiegare meglio.
Come sono fatti i motori per cancelli battenti?
I motori per cancelli a battente sono solo una piccola parte di tutto il sistema che compone un cancello automatico. Il cancello con ante battenti infatti è formato da:
- 1 Motore
- 1 Centralina elettrica
- Sensori
- 2 Fotocellule
Il motore nei cancelli battenti
Il motore è la parte meccanica del cancello automatico. In poche parole, è il meccanismo che apre e chiude il cancello, ma non è lui a decidere quando compiere queste azioni. A dirglielo è la centralina.
La centralina nei cancelli battenti
La centralina è la parte elettronica del cancello automatico. È la parte che comunica con il motore e che gli dice quando aprire e chiudere il cancello. Forse però servono occhi e orecchie per capire quando farlo.
Sensori e Fotocellule nei cancelli battenti
Per questo ci sono delle altre componenti elettroniche molto sensibili. Sensori e fotocellule, installati a coppie,
servono per la sicurezza del cancello e dicono alla centralina quando bisogna bloccare il cancello. I casi più frequenti di bloccaggio potrebbero essere:
- Quando passa una persona adulta o un bambino;
- Quando passa un animale, un cane o un gatto;
- Se c’è un oggetto che blocca il passaggio.
Come capisco se il mio cancello è a battenti?
È molto facile da sapere. I cancelli possono essere di 2 tipi:
- Il cancello a battenti è quel cancello che si apre come una porta normale. Le ante del cancello (singole o doppie in base allo spazio) ruotano intorno a un perno ai lati del cancello. Per ragioni di spazio e dimensione, questi modelli sono più diffusi in ambito residenziale, per case e condomini;
- Il cancello scorrevole invece è quel cancello che si apre scorrendo su un binario. Per aprirsi, quindi, serve più spazio , ed è per questo che si trova maggiormente in aree industriali, artigianali e aziende. Maggiore è la dimensione e maggiore è il peso. Se cerchi un automatismo di questo tipo vai alla pagina delle motori per cancelli scorrevoli.
Come installare il motore per cancello battenti?
Il nostro negozio online ti mette a disposizione i migliori kit di installazione
motorizzazione per cancelli a battente e prodotti delle migliori marche italiane come Aprimatic. Essendo prodotti molto tecnici,
ti consigliamo di affidarti a un tecnico elettricista per l’installazione di questi motori. La stessa cosa vale per l’acquisto e la scelta.
Se non hai esperienza e se non sai quale motore scegliere, ti consigliamo di chiedere supporto a un tecnico di fiducia esperto di
motori per cancelli automatici.
Il vantaggio di acquistare su Windowo è che puoi trovare accessori per
motori cancello battente di alta qualità a prezzi scontati.
Che vantaggi hanno gli automatismi per cancelli a battente?
I vantaggi sono gli stessi dei cancelli automatici. Si tratta di avere maggiore comodità e sicurezza. Ecco alcuni casi in cui potresti avere bisogno di
motorini per cancelli automatici:
- Non scendere dalla macchina quando piove e quando c’è cattivo tempo;
- Maggiore sicurezza, specialmente per bambini;
- Meno tempo quando torni dal lavoro;
- Possibilità di aprire il cancello con telecomando o con chiave (metodo tradizionale);
- Possibilità di cambiare singoli pezzi di ricambio su Windowo.
Dove acquistare accessori per cancelli battenti?
Su Windowo puoi trovare i pezzi che cerchi. Vendiamo anche
kit per automazioni di cancelli completi e pronti per l’installazione. Se però hai bisogno di aiuto nella scelta di questi prodotti, ti consigliamo di chiedere a noi, oppure di affidarti a un professionista di fiducia.
Se invece cerchi determinati
accessori per cancelli puoi trovarli sempre su Windowo, all'interno della categoria dedicata.