Il prossimo appuntamento con ME-MADE expo è fissato dal 19 al 22 novembre 2025 presso Fiera Milano, Rho. Questa edizione promette di essere particolarmente interessante e merita di essere segnata sul calendario.
Ci sono molte ragioni per visitare la fiera: più di 600 espositori partecipanti, numerosi marchi di alto livello e un'ampia gamma di esposizioni che coprono l'intera catena produttiva del settore edilizio. Inoltre, sono programmati oltre 100 eventi tra convegni, workshop e mostre, che offriranno opportunità di aggiornamento e confronto su temi di grande attualità per i professionisti del settore.
ME-MADE expo 2023 è stato concentrato su due principali aree tematiche, "Involucro" e "Costruzioni", offrendo una panoramica completa sulle più recenti innovazioni per la realizzazione di edifici che rispettano elevati standard di sostenibilità, comfort, efficienza energetica, integrazione digitale e tecnologica.
L'attenzione è posta sui nuovi processi, sistemi e materiali che supportano la comunità di riferimento nel fondamentale processo di trasformazione dell'ambiente costruito, con un forte focus sull'innovazione e la sostenibilità.
“Work for progress” (lavorare per il progresso) è il motto scelto dalla manifestazione per rappresentare la visione futura che si ha del settore.
MADE expo è la più importante manifestazione italiana nel settore delle costruzioni
MADE expo è il più importante ritrovo di aziende, architetti, progettisti, ingegneri, imprese di costruzione, serramentisti, rivenditori e operatori del settore presenti in Italia.
Si tiene ogni 2 anninel mese di marzo a Milano Rho. Il convegno è organizzato in diversi padiglioni e in quattro Saloni: MADE Costruzioni e Materiali, MADE Involucro e Serramenti, MADE Interni e Finiture, MADE Software, Tecnologie e Servizi. L’opportunità è quella di trovare tutte le specializzazioni e nello stesso tempo di vederle dialogare.
Nelle sue precedenti edizioni, Expo Rho fiera si è confermato come uno degli eventi leader europei per il mondo dell’architettura e delle costruzioni, una fiera multispecializzata indirizzata a professionisti del progetto, imprese, traders, installatori/artigiani.
Questa manifestazione è molto cresciuta negli anni e ora raggruppa tutta la filiera dell'edilizia e delle costruzioni, con una particolare attenzione alle tecnologie innovative e ai materiali sostenibili del futuro.
MADE Involucro e Serramenti, il salone italiano dedicato agli infissi
A noi di Windowo interessa particolarmente la parte di Rho fiera Expo dedicata a porte e finestre. All'interno del MADE expo puoi trovare MADE Involucro e Serramenti: il salone italiano interamente dedicato ai serramenti. Sono presenti tutte le novità dedicate a porte e finestre a proposito di tecnologia, comfort, design, sostenibilità e sicurezza.
Offrire le migliori prestazioni in termini di efficienza energetica e di sostenibilità del costruire e dell’abitare: ad assolvere questo compito è chiamato MADE Involucro e Serramenti. Il salone propone i materiali e le soluzioni più innovative nell’ambito dei serramenti, delle facciate, dei sistemi di chiusura, dell’oscuramento e delle protezioni solari, che conferiscono alte performance all’edificio.
Ai progettisti tecnici, alle imprese e ai serramentisti MADE Involucro e Serramenti presenta il più vasto catalogo di prodotti e di aziende specializzate per promuovere nuove occasioni di business attraverso incontri, eventi e workshop dedicati, che coinvolgeranno le principali associazioni di categoria del settore.
Semilavorati, accessori e tecnologie per serramenti e facciate;
Sistemi monoblocco termoisolanti;
Persiane, scuri e avvolgibili;
Protezioni e sistemi di sicurezza per serramenti;
Macchine e impianti per la produzione di serramenti.
I visitatori della fiera MADE expo consigliano di andarci
Il 91% dei visitatori intervistati consiglia una visita al MADE expo. Non puoi mancare! MADE expo è un’iniziativa di MADE Eventi Srl e Federlegno Arredo Eventi Spa, organizzata da MADE Eventi srl e promossa da FederlegnoArredo e UNCSAAL.
MADE expo, fiera internazionale che rappresenta in Italia le eccellenze del mondo dell'architettura e delle costruzioni, nel 2021 arriva alla sua decima edizione. L'obiettivo è quello di allargare lo sguardo al futuro dell'ambiente costruito.
Possiamo definire questa edizione Rho fiera Expo quella della ripartenza, non solo perché tornano i grandi protagonisti dell’edilizia e della filiera in presenza, ma anche perché rappresenta la fine di una stagione ricca per il settore, grazie anche anche agli incentivi come l'ecobonus 110%.
I temi in evidenza sono: innovazione, tecnologia e sostenibilità. Il momento è quello giusto per narrare l'evoluzione del settore alle prese con la sfida di intercettare i trend tecnologici, sociali, ambientali e normativi.
MADE expo si svolge insieme a due altre manifestazioni, SICUREZZA E SMART BUILDING EXPO. Un solo biglietto consente di ottimizzare investimenti, tempi di visita e risorse.
Elia Caneppele
Sono Elia Caneppele, autore di questo articolo e fondatore di Windowo, il negozio italiano specializzato nella vendita online di articoli per finestre. La mia specialità è fare SEO per ecommerce che, in parole povere, vuol dire farsi trovare da chi naviga su internet.
Dal 2014 lavoro come imprenditore digitale e, oltre alla gestione di Windowo, mi occupo anche della comunicazione di Autismo.it. Creo contenuti cercando di trasmettere più valore possibile ai nostri clienti.
Vuoi migliorare il posizionamento del tuo e-commerce? Una volta al mese offro consulenze SEO dedicate ai negozi online in difficoltà. Contattami sui miei social per fissare una chiamata gratuita.
Molto interessante l'idea della fiera del MADE di "costruire connessioni" tra i diversi saloni... Se si vuole rilanciare l'edilizia bisogna continuare a rafforzare i legami tra le aziende, le associazioni di settore e il territorio.