Sigillanti poliuretanici: prezzi vendita online
Cerchi
sigillanti poliuretanici? I sigillanti poliuretanici rappresentano una delle soluzioni più d’avanguardia disponibili oggi nell’ambito delle sigillature edili.
Scopri le migliori tipologie di silicone poliuretanico in vendita online nel negozio Windowo.
Sigillante poliuretanico: che cos'è? Dove va usato?
I sigillanti poliuretanici sono
sigillanti molto versatili per l’edilizia. Sono composti da un unico prodotto e induriscono grazie alla normale umidità dell’aria. Grazie alle caratteristiche del poliuretano, sono in grado di aderire su tantissimi tipi di differenti supporti.
Infatti
si possono utilizzare su diverse superfici come legno, metallo, plastica, muratura, alluminio, stucco e tante altre. Sono impermeabili e flessibili sotto qualsiasi condizione meteorologica, per questo sono l'ideale per la sigillatura delle varie fessure e giunzioni che si trovano nelle
strutture esterne.
Offrono alte prestazioni praticamente in qualsiasi applicazione. I sigillanti poliuretanici sono progettati per garantire sigillature resistenti sia all’acqua che all’aria, inoltre sono molto flessibili.
Sigillanti poliuretanici caratteristiche
Parlare dei
sigillanti a base di resine poliuretaniche come il meglio della tecnologia edile per le sigillature, significa valutarne con attenzione le caratteristiche tecniche:
- elevate proprietà meccaniche;
- ottima resistenza ad agenti biologici e chimici;
- impermeabilità all’acqua;
- assenza di solventi;
- posa in opera veloce;
- facilità di ricopertura con altri prodotti;
- capacità di incollaggio per materiali molto diversi fra loro.
Come si applica un sigillante poliuretanico?
Applicare un sigillante poliuretanico è semplice. Ecco cosa devi sapere e come procedere.
Per applicare un sigillante poliuretanico dovrai avere i seguenti strumenti:
- Una pistola per silicone;
- Un coltello multiuso;
- Una cartuccia di sigillante poliuretanico;
- Un agente lisciante compatibile.
Ora puoi iniziare l'operazione:
- Taglia la punta del beccuccio in base alla larghezza desiderata;
- Fora la cartuccia e inseriscila nella pistola per silicone;
- Prepara la cartuccia e fai uscire uno strato di prova su una superficie monouso, per controllare se la dimensione è corretta;
- Applica il sigillante poliuretanico seguendo le istruzioni del produttore;
- Applica l’agente lisciante sempre seguendo le indicazioni della ditta produttrice.
Ti ricordiamo che per ottenere la sigillatura perfetta, le superfici devono essere libere da polvere, sporcizia, grassi, ruggine e vernici.
Per raggiungere risultati ottimali con le superfici in cemento, puliscile con una spazzola metallica. Giunzioni più profonde di 1,25 cm potrebbero richiedere un cordolo di supporto, mentre altre superfici potrebbero aver bisogno dell’utilizzo di un primer, perciò controlla bene le istruzioni d'uso.
Cerchi altri
siliconi e sigillanti professionali? Cercali nello shop di Windowo.